La storia dell'arte, specie quella moderna, mi ha sempre affascinato (SPI per il sociale: non vale la pena andare a scuola se la tolgono come materia - ecco, l'ho detto). La figura di Vincent Van Gogh, ancora di più. Anche se non è il mio pittore preferito (titolo che appartiene a quel mostro di Turner), la sua particolare storia e modo di dipingere gli donano un alone di mistero, quasi mistico, che lo rende, per me, uno dei personaggi più particolari della storia. Rimanendo spiazzato da Loving Vincent (film che ha perso agli Oscar contro Coco - che ci può stare, ma diamine se se lo meritava) e ammaliato dalle splendide lezioni artistiche impartite dal buon Michele Salvemini durante i suoi concerti, quando hanno annunciato questo film, con questo cast, la curiosità mi si è subito accesa.

Le riflessioni filosofiche del pittore sono accompagnate da musica malinconica al piano, e da una regia abbastanza spiazzante: abbiamo riprese miste, con fotografia mista (si alternano luci naturali, bianco e nero, e toni sul giallo). Primi piani e dettagli magnifici, a panoramiche che inquadrano la potenza della natura, passando per dei piani sequenza che non mi hanno affatto convinto, essendo ripresi a mano, tutti tremolanti, che vogliono giocare un po' con le inquadrature ma che mi hanno solo provocato nausea e deconcentrazione. Inoltre, il finale del film, se non si conosce bene la storia dello studio sulla biografia di Van Gogh, può lasciare spiazzati: infatti la pellicola propone la "versione alternativa" (derivante da una della sua morte, non quella che tutti siamo abituati a conoscere), derivata da alcune teorie contemporanee.
In generale, questo film funziona, ma secondo me alcune scelte registiche potevano essere risparmiate, avrebbero aiutato nell'immersione maggiormente, al contrario di quanto Schnabel magari ha escogitato. Tuttavia è una validissima biopic, anche se un po' ripetitiva e noiosa a tratti, ma nulla di esageratamente grave.
VOTO: 7/10
----------------------------
Ne approfitto per linkare il nuovo canale di Sproloqui su Youtube! Ho aperto con la Worst-To-Best di film del 2018.
Commenti
Posta un commento